Wuhan, China, 24-27 June 2024
The 16th World Congress of Accounting Historians is scheduled to be held in Wuhan City, Hubei Province, China, from June 25th to June 27th, 2024. Hosted by Zhongnan University of Economics and Law and co-organized by Shanghai Lixin University of Accounting and Finance, the 16th WCAH is approved by the Ministry of Education of People's Republic of China and strongly supported by the Accounting History Professional Committee of the Chinese Accounting Society.
Themed "Accounting in the History of Science, Technology and Human Civilization", the conference aims to provide a high-quality international academic exchange platform for experts and scholars from all over the world to present and discuss research on all topics, methodologies and theoretical perspectives in the field of accounting history.
Deadline for submission: 11 January 2024
The 16th World Congress of Accounting Historians
Creato 2023-11-09
While papers will be accepted across the full range of accounting history topics and methodological and theoretical perspectives, authors are encouraged to address topics relevant to the conference theme: “Accounting for arts, culture and heritage in historical perspectives”.
Submission and review of papers: Papers written in the English language and complying with the Accounting History article style guidelines should be submitted online in Word format no later than 31 March 2024
The 12th Accounting History International Conference
Creato 2023-11-09
The 20th Accounting History Symposium of the AFAANZ
Thursday 7 December 2023, starting at 6pm AEDT - Melbourne time
The due date for submission of research proposals is Friday, 15 November 2023.
Research Proposals The 20th Accounting History Symposium
Creato 2023-10-17
Il XVII Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria (Mercanti, Mercati e Reti Commerciali: una Prospettiva Storica) si svolgerà a Bari il 5 e 6 Dicembre 2024, presso l’Università degli Studi di Bari.
Il Convegno, si propone di riunire studiosi desiderosi di esplorare, in una prospettiva storica, le poliedriche connessioni tra mercanti, mercati e reti commerciali, evidenziando il ruolo della contabilità nel facilitare e documentare tali interazioni.
Gli interessati a presentare al Convegno un proprio contributo originale (anche in forma preliminare) possono sottoporre un extended abstract seguendo la procedura online disponibile sul sito web dedicato al convegno: https://sisr2024.it/.
L’extended abstract, deve avere un’estensione massima di 2.000 parole, illustrare l’obiettivo e la motivazione del paper, la struttura e l’approccio metodologico adottato, i risultati attesi, il contributo della ricerca e gli elementi di originalità. L’abstract esteso deve essere inviato in formato Word. I contributi possono essere sviluppati sia in italiano che in inglese e saranno presentati e discussi al Convegno in base a questa scelta.
Per i contributi in lingua inglese è previsto uno Special Issue da parte della Rivista della SISR “Contabilità e cultura aziendale. Accounting and Cultures”.
Versione italiana:
Creato 2024-06-05
English version:
Creato 2024-06-05
sabato 17 febbraio 2024
ore 9.00 - 13.30
Aula Magna
ore 9.00 - 13.30
L’evoluzione delle dottrine aziendali nelle trasformazioni contemporanee
Creato 2024-01-17
La nostra comunità di studi quest’anno dimostrerà la propria piena continuità e vitalità, nonostante la crisi del COVID 19, alla quale rispondiamo con mezzi adeguati alla circostanza.
Nella considerazione degli eventi e con la contestuale voglia di mantenere vivo il dibattito scientifico sui temi della storia della ragioneria, il Convegno Nazionale SISR quest’anno si trasferisce sulla rete.
Nello specifico, il XV Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria si svolgerà il prossimo Venerdì 23 ottobre 2020, a partire dalle ore 15.30 (cest), con la partecipazione di qualificati e autorevoli colleghi stranieri.
Save the date: XV Convegno Nazionale SISR, 23 ottobre 2020, ore 15:30 (CEST).
Sebbene le ricerche su tutti gli ambiti della storia della ragioneria siano accettate, tre temi sono particolarmente incoraggiati: Accounting and Religion; Accounting and the Second World War; History of Accounting Thought.
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina: https://www.xvcongressonazionalesisr.com/
Regolamento della Scuola di Metodologia della Ricerca Storica
Creato 2022-01-21